italia u21f campione d'europa

Una giornata storica per la pallavolo italiana, sempre più vincente a livello internazionale.

Domenica 17 luglio sono arrivati infatti ben 4 titoli internazionali, a coronamento di percorsi altrettanto splendidi: l'oro nella Volleyball Nations League femminile e i titoli europei Under 22 maschile, Under 21 femminile e Under 18 maschile, con 3 atleti del Lazio protagonisti (Flavio Morazzini e Luca Loreti nell'U18M e Martina Armini di Marino e cresciuta nel Volleyrò nell'U21F) e tanti altri ragazzi e ragazze nati/e in altre città ma esplosi "pallavolisticamente" nella nostra regione e nei nostri campionati, come la schiacciatrice della Nazionale seniores Elena Pietrini e la centrale Anna Danesi. 

La Nazionale di Davide Mazzanti ha battuto 3-0 il Brasile nella finale della VNL, conquistando per la prima volta il prestigioso trofeo al quale partecipano le migliori squadre del mondo: un viatico importante per preparare al meglio il Mondiale 2022, che l'Italia affronterà da protagonista. L'Under 22 maschile allenata da Vincenzo Fanizza, passata dal torneo di qualificazione a Guidonia Montecelio e campione del mondo in carica nell'U21, ha vinto l'Europeo di categoria superando 3-1 la Francia (24-26, 25-23, 25-22,25-21) a Tarnow, in Polonia. Compie un'impresa anche l'Under 21 femminile guidata da Luca Pieragnoli, con tante ragazze laureatesi campionesse del mondo U20, che si è imposta al tie-break sulla Serbia (17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11) nella partita che metteva in palio l'oro continentale a Cerignola. Nel pomeriggio è arrivato anche il trionfo dell'Under 18 di Michele Zanin, che da imbattuta nella competizione ha sollevato al cielo il trofeo, grazie al 3-0 contro la Francia (25-22, 25-19, 25-23) nell'atto conclusivo della manifestazione disputata a Tbilisi, in Georgia; si tratta del terzo oro per l'Italia nell'Under 18 dopo i successi del 1997 e del 2020. 

NAZIONALE FEMMINILE - VNL

Tabellino: ITALIA - BRASILE 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)
ITALIA: Chirichella 9, Orro, Pietrini 8, Danesi 9, Egonu 21, Bosetti 11, De Gennaro (L). Lubian, Malinov 1, Fersino (L). N.e: Sylla, Nwakalor, Gennari, Bonifacio, All. Mazzanti
BRASILE: Macris 2, Gabi 11, Carol 8, Kisy 14, Julia 3, Kudiess 1, Costa (L). Geraldo 1, Roberta, Rosamaria, Ana Cristina 6, Daroit 1, Natalia, Lorena 1. All. Ze Roberto
Arbitri: Ozbar Nurper (Tur) e Rene Karina Noemi (Arg).
Durata: 28’, 26’, 26’.  
Italia: 0 a, 3 bs, 8 m, 19 et.
Turchia: 3 a, 3 bs, 4 m, 16 et.

PREMI INDIVIDUALI – L’Italia è stata la formazione più premiata come riconoscimenti individuali, nel best team della Volleyball Nations League 2022 queste le azzurre presenti: Paola Egonu (MVP e Miglior opposto), Alessia Orro (Miglior palleggiatrice), Caterina Bosetti (Miglior schiacciatrice) e Monica De Gennaro (Miglior libero).

NAZIONALE U22M - CAMPIONE D'EUROPA

Tabellino:  ITALIA-FRANCIA 3-1 (24-26, 25-23, 25-22, 25-21)
ITALIA: Comparoni 11, Porro 11, Pol 9, Cianciotta 9, Rinaldi 17, Magalini 25, Catania (L). Gottardo 1, Ferrato. N.e. Compagnoni, Meschiari, Mellano. All. Fanizza.
FRANCIA: Henno 6, Louis-Marie 5, Lawani 21, Pothron 9, Nack Minyen 7, Motta 1, Loubeyre (L). Gempin 5, Coulet, Canovas. N.e. Michel, Lefaivre, Bouchez, Leon. All. Sapinart.
Durata set: 27’, 26’, 28’, 52’
Italia: 3 a, 11 bs, 11 mv, 26 et
Francia: 9 a, 11 bs, 10 mv, 22 et

NAZIONALE U21F - CAMPIONE D'EUROPA

Tabellino: ITALIA-SERBIA 3-2 (17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11)
ITALIA: Omoruyi 19, Graziani 6, Frosini 1, Cagnin 12, Nwakalor 4, Bartolucci 3; Armini (L), Monza, Diop 17, Nardo, Marconato 4. Ne: Bolzonetti. All. Pieragnoli.
SERBIA: Tisma 4, Tica 21, Osmajic 16, Taubner 11, Kockarevic 4, Malesevic 11; Gocanin (L), Mandovic, Savicevic, Cvetkovic, Novosel. Ne: Grabic, Vrcelj, Pakic (L). All. Boricic.
Arbitri: Miklosic (SLO), Medvid (UKR)
Durata set: 22’, 23’, 24’, 25’. 21’
Italia: 5 a, 13 bs, 9 mv, 30 et
Serbia: 2 a, 16 bs, 7 mv, 31 et.

NAZIONALE U18M - CAMPIONE D'EUROPA

Tabellino: ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-22, 25-19, 25-23)
ITALIA: Filippelli 3, Pozzebon 2, Bristot 12, Mati 10, Barotto 17, Magliano 16; Morazzini (L), Carpita, Bonisoli. Ne: Miraglia, Selleri, Frascio, Fedrici, Loreti (L). All. Zanin
FRANCIA: Leroyer 3, Henno 10, Seddik, Pujol 12, Deflos-Rossi 10, Laurence 6; Lopez (L), Scherer, Lauriac, Vander Gucht (L). Ne: Brancier, Roure, Duthoit, Cohen. All. Belmadi
Durata set: 24’, 26’, 30’
Italia: 0 a, 9 bs, 14 mv, 20 et
Francia: 4 a, 7bs, 8, 15 et

I nostri Partner

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net